La presente Informativa è resa ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e del Regolamento UE n. 679/2016 (rispettivamente “Codice privacy”, “GDPR” e congiuntamente “Normativa Applicabile”) e riguarda esclusivamente i siti OxySec: pertanto non riguarda eventuali altri siti raggiungibili dall’utente tramite i link presenti sullo stesso.
Il Titolare del trattamento – ovverosia la persona giuridica che determina le finalità e i mezzi di trattamento dei dati personali – è:
Con riferimento alle questioni riguardanti il trattamento di dati personali, OxySec ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati, reperibile presso la sede di OxySec stessa ovvero al seguente indirizzo e-mail: gdpr@oxysec.com.
Di seguito le informazioni che OxySec potrà trattare, nei limiti delle finalità e delle modalità descritte nella presente Informativa, e che possono essere considerate come dati personali (“Dati Personali”) ai sensi della Normativa Applicabile. In particolare:
Dati forniti volontariamente dall’utente telefonicamente o tramite i nostri moduli di richiesta info/kit
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sui siti OxySec, la compilazione dei moduli di richiesta informazioni e/o kit comportano la successiva acquisizione del nome e dell’indirizzo e-mail e degli eventuali altri Dati Personali inseriti nella comunicazione elettronica, nonché dei dati del mittente/utente, necessari per rispondere alle richieste.
I Dati Personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo e/o di sviluppo sono utilizzati al solo fine di fornire il servizio o la prestazione richiesta, e potranno essere conosciuti da dipendenti di OxySec, debitamente istruiti circa le cautele e garanzie da adottare nel trattamento delle informazioni in questione.
Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici o telematici, idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e verrà eseguito da personale debitamente istruito al rispetto della Normativa Applicabile.
In ragione poi del consenso espresso dall'utente, è possibile che lo stesso sia contattato via e-mail o telefonicamente.
I Dati Personali possono essere comunicati, anche senza Vostro consenso, a organi di controllo, forze dell’ordine o magistratura che li tratteranno, su loro espressa richiesta, in qualità di autonomi titolari del trattamento per finalità istituzionali e/o in forza di legge nel corso di indagini e controlli.
I Dati Personali raccolti non verranno in nessun caso diffusi.
OxySec conserverà eventuali Dati Personali fino a che sussistono rapporti commerciali con l'Azienda della quale l'utente è il contatto, salvo il caso in cui debbano essere utilizzate per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni di OxySec: in questo caso, le informazioni verranno tenute a disposizione dell’Autorità per il tempo necessario a garantire a OxySec l’esercizio dei propri diritti di difesa.
La Normativa Applicabile riconosce agli utenti una serie di diritti tra cui, a mero titolo esemplificativo, il diritto:
di accedere ai propri Dati Personali
di chiederne la rettifica
di richiedere l’aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge
di chiedere che il trattamento sia limitato ad una parte delle informazioni che li riguardano
di trasmettere agli stessi o a terzi da questi indicati le informazioni che la riguardano (c.d. “portabilità dei dati”)
di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi
di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento mediante richiesta a OxySec
OxySec ricorda che, laddove il riscontro alle richieste non possa essere stato considerato soddisfacente, l’utente potrà rivolgersi e proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) nei modi previsti dalla Normativa Applicabile.