OxySec ha progettato un'architettura che permette allo sviluppatore di gestire remotamente e nella massima sicurezza i dispositivi xCore: grazie a comandi remoti potranno essere aggiornati molti dei parametri funzionali dei dispositivi senza la necessità di contattare il cliente.
Il funzionamento è molto semplice ed illustrato di seguito.
Developer
Customer
Utilizzando i tools forniti da OxySec, lo sviluppatore genera il comando remoto da applicare al dispositivo.
Tale comando viene salvato automaticamente nel cloud e reso disponibile al cliente per poter essere applicato al dispositivo.
L'applicazione client potrà applicare in qualsiasi momento il comando presente nel cloud, aggiornando così i parametri o i dati presenti sul dispositivo. Potranno essere utilizzati i tools OxySec o la procedura potrà essere facilmente integrata nel proprio applicativo.
Utilizzando i tools lo sviluppatore potrà verificare se e quando il comando remoto è stato applicato nonché l'esito dell'operazione.
Tramite i comandi remoti gestiti via web, è al momento possibile effettuare le operazioni elencate di seguito, tenendo conto che OxySec continua lo sviluppo per poter aggiungere ulteriori features.
Impostazione ed aggiornamento della data di scadenza delle licenze presenti sul dispositivo
Impostazione ed aggiornamento del numero di licenze presenti sul dispositivo
Attivazione e disattivazione di ciascuno dei 64 moduli definiti di default
Impostazione ed aggiornamento della data di scadenza di ciascun modulo
Attivazione e disattivazione del singolo contatore interno
Impostazione ed aggiornamento del valore di ciascun contatore
Attivazione e disattivazione dei timer a disposizione
Impostazione ed aggiornamento del valore di partenza del timer
Gestione delle licenze a scadenza degli script in PascalScript e VBA
Attivazione e disattivazione di ciascuno dei 4096 script definiti di default
Impostazione ed aggiornamento della data di scadenza di ciascuno dei 4096 script
Lettura ed aggiornamento dei dati presenti in EEPROM (memoria non volatile)
Ogni comando remoto è criptato con chiavi note solo allo sviluppatore ed ai dispositivi da lui configurati
Ogni comando è destinato ad un preciso dispositivo (SerialNumber): non potrà funzionare su alcun altro device.
Ogni comando è applicabile al dispositivo una sola volta: tentare di applicare il medesimo comando più volte causa un errore.