Pochi secondi per configurare i propri dispositivi utilizzando i tools OxySec. Saranno generate ed impostate le vostre chiavi RSA dell'utente Administrator e quelle di protocollo. I dispositivi saranno quindi pronti per l'utilizzo con xCore License Manager.
Bastano davvero poche righe di codice per integrare l'architettura nell'applicazione da proteggere: la maggior parte del codice infatti l'abbiamo scritta noi semplificando così il più possibile il lavoro dei vostri sviluppatori.
Nulla vieta poi, partendo dagli esempi forniti, di sfruttare le features più avanzate: gestione moduli, crittografia AES ed RSA, esecuzione onboard di parti dell'applicativo.
#include "xcorelm.h"
static int MyApplication(..)
{
int status;
PMY_XCORELM xlm = 0;
[..]
xlm = XCoreLMConnect("Credentials.txt", &status);
if (!xlm)
{
// error handling...
}
[..]
status = XCoreLMPing(xlm);
if (status != 0)
{
// error handling...
}
[..]
XCoreLMDisconnect(xlm);
[..]
return status;
}
Anche il codice che permette di eseguire il log dell'attività degli utenti (eseguito runtime a bordo dei dispositivi) ve lo diamo noi: dovrete solo criptarlo con il tool apposito utilizzando le vostre chiavi private e aggiungerlo al vostro progetto. Con il tool xCoreLM sarà poi possibile all'utente Administrator accedere ai log memorizzati all'interno dei dispositivi ovunque essi siano.
Abbiamo anche assegnato a ciascun utente uno spazio di memoria non volatile in cui potrete memorizzare alcuni suoi dati: potrete scriverli, leggerli e utilizzarli all'interno della vostra applicazione, rendendo così ancor più protetta la vostra applicazione. E sempre con codice che abbiamo già approntato noi.
Ovviamente lo sviluppatore può sempre aggiungere funzionalità da eseguire onboard: in questo caso verrà in aiuto OxySec consegnando i sorgenti dell'attuale applicazione runtime in modo che possa essere estesa con le funzionalità custom desiderate.
1
Il cliente scarica l'applicazione protetta dal sito dello sviluppator e richiede una licenza d'uso.
2
Lo sviluppatore utilizza i tools OxySec per creare l'utente ed assegnargli una licenza, decidendo la scadenza della stessa e modificando gli altri parametri opzionali.
Crea il file con le credenziali e lo invia al cliente.
3
Il cliente riceve il file con le credenziali. Apre l'applicazione e carica le credenziali o posiziona il file in una specifica posizione.
Utilizza l'applicazione normalmente fino alla scadenza della licenza.
4
Lo sviluppatore può in qualsiasi momento modificare i parametri di licenza dell'utente, cancellarlo o crearne altri indipendentemente dalla posizione del server di licenze, sia esso installato presso il cliente, presso lo sviluppatore o presso un provider.
Potrà inoltre accedere a tutti i logs effettuati direttamente dai dispositivi e memorizzati dagli stessi: utilizzo licenza, utilizzo moduli e molto altro.
Gestione integrata e centralizzata per tutti i casi d'uso.
Con l'applicazione xCoreLM.exe potranno essere gestiti indifferentemente dispositivi locali, server locali e server remoti.
In qualsiasi momento sarà possibile spostare una licenza da un server locale o remoto ad un dispositivo fisico.
Si potrà passare da una licenza remota ad una licenza stand-alone con un click e, similmente, si potrà effettuare l'operazione nel senso contrario.
Tutti i parametri di licenza potranno essere gestiti da remoto, senza interrompere il servizio.
I tools OxySec permettono la gestione degli utenti e delle loro relative licenze anche da personale non specializzato: non sarà più un problema per il back office gestire le date di scadenza o i prodotti demo rilasciati ai potenziali clienti.